I film vincitori dell'Edizione 2009
Dies Irae
di Joanna Jasińska - Koronkiewicz
per la sezione disegno animato
"Per la creazione di effetti di grande
bellezza, per l’equilibrio e la padronanza nell’avere reso con disegni animati
un portentoso accostamento alla musica di Mozart, rivelandocela inusitata."
La nostalgia del signor Alambre
di Jonathan Ostos Yaber
per la sezione corti d'animazione in digitale
"Quest’opera riesce a dire con un’ottima
e composita tecnica e con sicura ispirazione il fascino - fardello della fama
per un’artista. A volte pure richiama alla mente le animazioni del Circo di
Calder, le attualizza e ci rivela un autore di autentico spessore."
Menzioni speciali:
Milovan Circus
(Disegno
animato) di
Gerlando Infuso
"Per l’uso sapiente della tecnica
impiegata e la padronanza del racconto di un malinconico tramonto, del
perdurare del desiderio di esercitare la propria arte e dell’oblio che
inesorabile incombe."
The royal Nightmare
(disegno animato) di Alex Budovsky
"Ispirato a “Il principe e il
povero” di Mark Twain, di cui, invertendo i ruoli, disvela con ironia tutta la
modernitą, realizzato con un uso sapiente del bianco e nero, č opera di
bellezza e linearitą."
Trovćo
(Corti d'animazione in digitale) di Įlvaro Barbosa
"Realizzato con ottima tecnica e con
toni fantastici e sapientemente orchestrati fino alla fine, un originale
racconto sulla fragilitą delle credenze e della condizione umana."
Violeta
(Corti d'animazione in digitale) di
Marc Riba e Anna Solanas
"Realizzato con ottima tecnica,
surreale nel coniugare l’animato e l’inanimato, sa raccontare una favola
feroce, inquietante, con toni che affascinano e avvincono. "
Edizione premio 2013
Edizione premio 2012
Edizione premio 2011
Edizione premio 2010
Edizione premio 2009
Edizione premio 2008
Edizione premio 2007
Edizione premio 2006