I film vincitori dell'Edizione 2013
Kinobuss Parade
di Cléo Biasini - Francia
per la sezione disegno animato
Per come l’autrice riesce a delineare gesti ed espressioni dei molti protagonisti e a suggerire le loro differenti identità sociali e culturali in un “animation road” che, con ritmo e padronanza, sa perseguire sorprendenti effetti umoristici nel raccontare le peripezie di una giovane donna alle prese con il seguire la realizzazione di un film e con cineasti decisamente fuori le righe.
Otop
di Luca Fiore – Francia
per la sezione animazione digitale
Un graffito metropolitano e un uomo, un elefante disegnato su un muro e un uomo che condividono lo stesso tessuto urbano, lo stesso ambiente, ma ancora non hanno imparato ad interagire. Interessante e originale corto d’animazione sul significato e il potenziale dei disegni che molto spesso sfuggono agli uomini e sulle difficoltà di ogni altra irrisolta interazione.
Menzioni speciali:
La Maison d’Olga
(disegno animato) di Morgane Le Pechon - Francia
Il racconto con immagini abbaglianti di come una bambina che percorre la strada per ritornare a casa, si trovi insospettatamente ad attraversare foreste, ad incontrare animali spaventosi e valicare perfino il mare. Un’avventura noir che è una vivace fiaba moderna.
Memento Mori
(disegno animato) Daniela Wayllace - Belgio
Per come l’autrice riesce a trattare una tema molto importante, i diritti umani e la violenza nei confronti di una bambina con un crescendo di tratti, musica e di immagini ben padroneggiati e davvero coinvolgenti, capace di raccontare l’irraccontabile con un’intensità di emozioni e una struttura di racconto coerente.
Edizione premio 2013
Edizione premio 2012
Edizione premio 2011
Edizione premio 2010
Edizione premio 2009
Edizione premio 2008
Edizione premio 2007
Edizione premio 2006